Il bullismo in rete è un processo che coinvolge gli adolescenti anche in ambiente scolastico e la scuola, in sinergia con le famiglie, può intervenire, per garantire un’efficace azione di prevenzione e di informazione.
Il progetto ha l’obiettivo di consapevolizzare i ragazzi non solo sulla pericolosità dell’utilizzo di spazi virtuali in cui possono verificarsi atti di bullismo, ma anche sulla portata delle conseguenze.
OBIETTIVI
- Sensibilizzare gli alunni circa il fatto che le chat e i social network sono spazi virtuali in cui possono verificarsi atti di bullismo
- Informare gli alunni sui concetti di spazi privati e pubblici in rete
- Rendere consapevoli gli alunni sulle conseguenze relative all’utilizzo scorretto dei social network
- Consapevolizzare i ragazzi sugli strumenti e i meccanismi a disposizione per proteggersi contro ogni forma di cyberbullismo
FINALITA’
- Prevenire l’attuazione di atteggiamenti scorretti nell’utilizzo della rete
- Individuare i comportamenti a rischio
- Aiutare ed orientare gli eventuali soggetti a rischio verso risorse adeguate
POSSIBILI INTERVENTI
- Si richiederà un intervento informativo da parte della Polizia Postale o dell’Ufficio Minori della Questura di Milano
- Le suddette Istituzioni potranno mettere a disposizione due filmati relativi ad episodi di cyberbullismo.